


Marina Grande, il porto principale di Procida
Sotto la maestosa cittadella della Terra Murata si estende il porto principale di Procida – la Marina Grande. La Marina Grande - detto anche la Marina di Sancio Cattolico (Sent’Co in dialetto) - mostra a prima vista, quando ci si è ancora sul traghetto, i gioielli dell’architettura procidana che il visitatore potrà ammirare poi in numerose variazioni nelle altre Marine e nel centro storico: le case in pastello che si fiancheggiano, il vefio (la tipica loggia), le scale esterne, i terrazzi.
La Marina Grande è il centro sociale ed economico di Procida - qui si trovano la maggior parte dei negozietti, sedi di associazioni, ristoranti e bar - ma non ha perso il suo carattere di villaggio da pescatori. Infatti, le imbarcazioni da pesca, piccole e di commercio, fanno da cornice coloratissima per la vivace Via Roma, è qui anche dove si vende ogni pomeriggio il pesce fresco direttamente dalle barche.
Alla Marina Grande deve recarsi chi vuole acquistare oggetti di artigianato come le ceramiche dipinte a mano, quadri originali con vedute di Procida o chi si vuole solo divertire un po’ negli accoglienti bar dell’isola, con ottima musica ed ottimo vino. Nei negozi di abbigliamento e bijouterie di Via Roma si può ammirare la capacità degli isolani di dare un tocco di individualità alla moda attuale.
» Architettura
» Gastronomia
» L'isola e la sua storia
» Tempo libero
» Le spiagge
» I Numeri Utili
» last minute procida
» Marina Grande
» Marina di Chiaiolella
» Terra Murata
» Isola di Vivara
» Sagra del Mare
» Premio elsa morante